Skip to main content

Tag: Caffetteria

Carmen Clemente e Manuela Fensore

Carmen Clemente nasce a Grottaglie il 29/08/1980 dopo aver conseguito nel 2002 l’attestato A.I.B.E.S ha iniziato a lavorare nei piu famosi locali di Milano, dopo anni di gavetta nel 2007 fa nascere la Barlady Team una squadra di barlady professioniste con cui organizza eventi di cocktail at home e di bar catering aziendali, grazie a dei banchi bar portatili in modo da festeggiare il proprio evento nella location che desidera senza muovere un dito.

Grazie a questa idea imprenditoriale riesce ad avere varie collaborazioni con marchi molto importanti come Gruppo Mondadori, la rivista Sale & Pepe, italian Indipendent di Lapo Elkan, A.C Milan ecc…

  • Nel 2011 nasce il Barlady Cafe’ sito in via g.bruzzesi,25 a Milano gestito con grande passione da Carmen Clemente e nel 2013 si inserisce il giovane talento Manuela Fensore, la caffetteria è basata sulle creazioni di vere e proprie opere d’arte sui caffe ed i cappuccini.
  • Nel 2015 insieme a Manuela decide di fare un corso professionale di latte art con il papa’ della latte art in italia e nel mondo luigi lupi
  • Nel 2016 Carmen insieme a Manuela decidono di far nascere la Barlady Academy una scuola di caffetteria che riesce a differenziarsi dalle altre grazie alle lezioni individuali che la scuola propone.
  • Nel 2017 Carmen inizia a gareggiare spalleggiata sempre dalla socia Manuela conquistando il 2°posto in una Competizione organizzata da Faema
  • Nel 2019 ottiene il 4°posto alle finali nazionali di latte art
  • Nel 2020 diventa la Campionessa Italiana di latte art 2020 grazie all’allenamento fatto insieme alla Campionessa Mondiale Manuela Fensore titolo ottenuto nel 2019 a Berlino.
  • Nel 2020 insieme a Manuela Fensore nasce la World Latte Art & Coffee Center un’academy che si occupa di formazione riguardante il mondo del caffe’ a 360 gradi
  • Nel 2022 viene allenata da Manuela Fensore e con sudore ed impegno riesce a conquistare il campionato del mondo di latte art 2022, un risultato storico nel mondo della latte art.
  • Nel 2024 diventa Campionessa Italiana Gold Jud del circuito Latte art grading system.

Manuela Fensore, nasce ad Alessandria il 30.09.1990, intraprende il lavoro da barista all’eta’ di 16 anni, dopo qualche anno di gavetta si trasferisce a Milano dove ha la possibilita’ di effettuare il suo primo corso basato sulla latte art alla Barlady Cafe’ Academy insieme a Carmen Clemente che successivamente diventera’ la sua socia.

Dopo qualche mese di lavoro a Milano decide di intraprendere insieme alla sua socia un corso con Luigi Lupi definito il papa’ della latte art!

Fin da subito l’istruttore luigi lupi nota le sue capacita’ e gli consiglia di insistere nella disciplina perche’ avrebbe potuto sviluppare grandi doti.

Manuela non se lo fa ripetere due volte, e cosi si allena migliorando giorno per giorno.

  • Ad aprile 2017 vince la sua prima gara organizzata da faema riuscendo a battere veterani del settore.

Nello stesso anno decide di partecipare alle selezioni dei campionati italiani 2018 e anche qui riesce a distinguersi portandosi a casa l’accesso alla finale per sigep 2018!

  • A gennaio 2018 manuela conquista il suo primo titolo italiano !!!
    Questa vittoria le da accesso ai suoi primi campionati del mondo in brasile dove ottiene il 12 esimo posto
  • A gennaio 2019 vogliosa di riscatto ripartecipa ai campionati italiani dove riesce a conquistare per la seconda volta consecutiva il titolo italiano e dove ottiene il trofeo per il miglior art bar di tutta la competizione!
  • A giugno 2019 arriva la possibilita’ di riscattarsi partecipando per la seconda volta al mondiale questa volta svoltosi a Berlino.

Manuela organizza un team tutto al femminile formato dalla pluricampionessa italiana Chiara Bergonzi vice campionessa mondiale e personaggio molto conosciuto a stimato nel mondo del caffe’, Carmen Clemente socia e sostenitrice insieme a Daniela Mauro e Anna Mauro, e Mary Mauro in veste di mental coach!

Un esagono che ha sbaragliato tutto e tutti!

Manuela riesce a conquistare il titolo Mondiale di Latte Art 2019!!!

Una finale formata da 6 persone di cui 5 uomini asiatici e Manuela era l’unica donna Europea presente!

Una soddisfazione che ripaga 2 anni e mezzo di duro lavoro no stop!

  • Nel 2021 e nel 2022 Manuela conquista il titolo italiano del livello oro riguardante il circuito latte art grading system.
  • Nel 2022 allena Carmen Clemente per il Campionato del Mondo di latte art 2022 portandola alla vittoria, un risultato storico per la latte art nel mondo.
  • Nel 2024 diventa Campionessa italiana di latte art 2024 e a giugno conquista il titolo di vice Campionessa Mondiale di latte art 2024

Manuela Fensore e’ la titolare insieme alla sua socia Carmen Clemente, della World latte art & Coffee Center scuola con sede a Rho (MI) che offre formazione specializzata nella latte art, uno spazio di 80 mq che darà la possibilità ai ragazzi di formarsi a 360°, l’unica al mondo che ha al suo interno due campioni del mondo di latte art.

Chiara Bergonzi

Con oltre 15 anni di esperienza nell’industria del caffè, Chiara Bergonzi è considerata una delle maggiori esperte del settore e una delle figure più autorevoli nel panorama dello specialty coffee a livello internazionale.

Nata a Piacenza, classe 1985, Chiara entra giovanissima nel mondo del caffè, come barista. Insieme ad altri ragazzi, le viene proposto di seguire l’apertura di una caffetteria in Corso Vittorio Emanuele a Piacenza, attività che la vede proiettata sin da subito dietro il bancone. Per natura determinata e perfezionista fino all’eccesso, Chiara si impegna per far diventare il locale un punto di riferimento assoluto in città, sia in termini di qualità della proposta, sia per gli standard di servizio. Per tale motivo comprende l’importanza della formazione e inizia a frequentare i corsi SCA, la Specialty Coffee Association, la massima organizzazione a livello internazionale che promuove e tutela la cultura del caffè di qualità.

Si avvicina così al mondo delle gare, dove scatta un vero colpo di fulmine per quella che diventerà la sua specialità, la “latte art”, la tecnica di decorazione che viene effettuata su cappuccini ed espressi macchiati, mediante la realizzazione a mano libera di disegni e forme sulla superficie. Siamo nel 2012. Sono gli anni in cui la latte art era ancora agli inizi, si eseguivano disegni semplici come il “cuore”, la “foglia” o la “mela” ma la gente non aveva mai visto niente di simile e ne rimaneva sbalordita. Chiara ne intuisce subito le potenzialità e si specializza in questa disciplina di cui sarà antesignana in Italia e che richiede tecnica, precisione, sacrificio e un focus costante sull’obiettivo.

In quello stesso anno, Chiara conquista il suo primo titolo italiano di Italian Latte Art Champion. Sarà solo il primo dei tre titoli consecutivi (2012, 2013, 2014) che la incoroneranno “Regina della latte art”. Nel 2014, ai mondiali di Melbourne, Australia, si classifica seconda al World Latte Art Championship, un piazzamento mai raggiunto prima da un italiano e che verrà battuto solo nel 2019, da Manuela Fensore, che sotto il coaching attento di Chiara, conquisterà il massimo titolo mondiale per questa disciplina.

Dal 2014 abbandona il mondo delle gare come competitor per passare dall’altra parte. È formatrice autorizzata SCA per i moduli del Coffee Skills Program (l’unico programma formativo sul caffè riconosciuto in tutto il mondo e supervisionato dalla Specialty Coffee Association). Nel 2016 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Passionate Educator da SCA Europe.
Della travolgente esperienza delle competizioni ha mantenuto il desiderio di salire sul palco, anche se in una veste diversa. Oggi, infatti, è Capo Giudice Internazionale delle gare di Latte Art del circuito World Coffee Events (WCE).

La passione per la latte art, disciplina per la quale rimane una delle trainer più ricercate al mondo, lascia spazio nel corso degli anni al suo desiderio di evolvere e sperimentare. Si avvicina così al mondo degli specialty coffee, e dopo anni di studi e di ricerca diventa roaster professionista, creando un suo marchio di caffè specialty: Lot Zero. Il brand è stato lanciato nel 2018 a Milano insieme alle sorelle Mauro di Sevengrams, un’innovativa azienda milanese tutta al femminile da sempre impegnata nella produzione di caffè torrefatto di alta qualità. L’assortimento Lot Zero comprende circa 10 referenze, fra single origin e blend, viene periodicamente aggiornato in base ai nuovi arrivi e alla stagionalità dei raccolti. I caffè vengono accuratamente selezionati e lavorati da Chiara Bergonzi, che ne segue ogni fase del processo di produzione e tostatura, per restituire ed esaltare al massimo in tazza tutto il prezioso patrimonio organolettico dei migliori chicchi disponibili sul mercato.

Oltre alla partnership ormai consolidata con Sevengrams, Chiara lavora come consulente per le maggiori aziende del settore. È brand ambassador per marchi prestigiosi come Alpro (Gruppo Danone), per il quale promuove tutta la linea Alpro Barista For Professional rivolta al segmento Horeca, e Sage Appliances, multinazionale australiana di elettrodomestici che l’ha scelta per il lancio e la promozione in Italia delle sue macchine da caffè di terza generazione dedicate al mercato domestico.

Nel 2022 diventa Arabica Q-Grader, la certificazione internazionale rilasciata dal Coffee Quality Institute, che attesta le competenze legate all’analisi sensoriale, alla selezione e alla tostatura del caffè

È autrice di due libri: “Latte art – Chiara Bergonzi” 10/2016 e “Il Caffè”, pubblicato a novembre 2021, entrambi editi da Hoepli.

Francesco Timpano

Oltre 30 anni di esperienza nel settore del bar, nel corso della sua carriera ottiene diverse certificazioni SCA come barista.
La sua esperienza lo porta a padroneggiare la tecnica latte Art etching.

Per Coffee Academy MODICA (RG) cura i corsi dell’area CAFFETTERIA E LATTE ART.

Laura Iemmolo

Bartender di professione, ma soprattutto per passione.
Dopo tanti sacrifici, con la promessa di non fermarsi mai, diventa trainer per aiutare i baristi a trasformare il loro lavoro in una professione di successo.
– Barista Skills Professional nel 2020
– Lattiera Rossa nel circuito Latte Art Grading
– Examiner Latte Art Grading nel 2022

Per Coffee Academy MODICA (RG) cura i corsi dell’area CAFFETTERIA E LATTE ART.

Danilo Insaudo

Il “Siciliano”. La Sua Esperienza Nel Mondo Del Bar Nasce Con Il Bartending. Dopo Varie Esperienze, Anche All’estero, Decide Di Allargare Le Sue Conoscenze Approdando Nel Mondo Del Caffè, Ottenendo Anche Varie Certificazioni SCA (Speciality Coffee Association).